EMDR e teoria polivagale. Un approccio basato sulle neuroscienze - Rebecca Kase - copertina
EMDR e teoria polivagale. Un approccio basato sulle neuroscienze - Rebecca Kase - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
EMDR e teoria polivagale. Un approccio basato sulle neuroscienze
Disponibilità immediata
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Questo è il primo libro che tratta questi argomenti insieme, valutando materiale complesso e presentandolo in modo accessibile e coinvolgente. La teoria polivagale e l'EMDR sono due modelli teorici e pratici molto apprezzati, con immense implicazioni per la pratica terapeutica. EMDR e teoria polivagale delinea un approccio completo per integrare la teoria polivagale nella terapia EMDR. Singolarmente, ogni modello offre potenti percorsi di guarigione. Combinati, questi modelli potenziano la terapia e il processo di guarigione. L'integrazione della teoria polivagale nelle otto fasi della terapia EMDR offre allo psicoterapeuta un quadro solido, dinamico e neuroinformato per la concettualizzazione dei casi, la pianificazione del trattamento e la trasformazione del paziente. L'approccio si applica non solo al lavoro con il trauma e il PTSD, ma anche al trattamento delle dipendenze, dell'ansia, della depressione, del lutto, del dolore cronico e dei disturbi dell'adattamento. I terapeuti EMDR troveranno un metodo che mantiene la fedeltà alla pratica dell'EMDR basato sull'evidenza e si allinea con le attuali ricerche delle neuroscienze. Gli argomenti trattati comprendono il sistema nervoso e lo stress tossico, la neurocezione, le reti di memoria adattativa e la resilienza autonomica, l'anamnesi neuroinformata e l'importanza della presenza terapeutica. Sono inclusi interventi clinici, script e dispense per tutte le otto fasi dell'EMDR, oltre a esempi di casi e opportunità per la pratica esperienziale.

Dettagli

Libro universitario
216 p., Brossura
9788836251049
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it