L'emozionario. Manuale teorico-pratico di educazione emozionale
Chi si ponesse la domanda sulla natura dell'emozione, oppure su quale differenza passi tra felicità, gioia e piacere, sicuro di saper rispondere, probabilmente si scontrerebbe con l'imbarazzante difficoltà a dire alcunché, appena ci provi. La verità è che viviamo un mondo penosamente immerso nell'analfabetismo emozionale. E quel che è peggio è che le istituzioni che naturalmente dovrebbero assolvere questo compito soffrono del corrispondente analfabetismo pedagogico: una incapacità ed una impreparazione a dir poco colpevole. La nostra società spende pochissimo per educare le persone alla competenza emotiva, alla capacità di scelte libere e ad una cittadinanza cosciente e responsabile. Le statistiche ci raccontano da qualche anno dell'avvenuto superamento dei delitti relazionali sui delitti delinquenziali. Si ammazza più in casa tra persone che si conoscono, che nelle strade tra sconosciuti o per delinquenza. Il campanello d'allarme ha già suonato da un po' l'ora del pericolo, ulteriormente aumentato dopo il Covid. Un'umanità in balia d'un incontrollato sentire corre inevitabilmente verso la catastrofe delle dipendenze, del consumismo, dei sequestri emotivi e della violenza, mentre la conoscenza delle potenti e meravigliose forze del cuore potrebbe regalare prospettive capaci di un cambiamento, di cui tutti sentiamo sempre di più la necessità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:2 ottobre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it