Un eroico cittadino nel Ventennio
Sebbene sul Ventennio moltissimo sia stato scritto, la storia di quel periodo appare sempre incompleta nonostante i numerosi e autorevoli studi. La narrazione, soprattutto di chi ha intensamente vissuto quell’epoca, può costituire un tassello in grado di riportare alla luce quella drammatica esperienza in maniera sempre più completa. L’autore trasfonde pensiero ed opere del genitore partigiano, narrandone le esperienze. Giovanni, il protagonista, emerge qua e là nell’articolato racconto di quegli anni, assumendo quasi la figura del naufrago che, seppur agitato dai flutti, incurante dei rischi personali connessi con la sua scelta di campo, porge generosamente le braccia attorno a sé nel tentativo di salvare… il salvabile. Ne risulta una preziosa testimonianza sul regime fascista, senza reticenze, fornita da un eroico cittadino che lo ha subito prima e coraggiosamente combattuto poi, trovandosi, suo malgrado, nel bel mezzo di una guerra civile, drammatico e sanguinoso epilogo di una sciagurata avventura nazionale conclusasi in tragedia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:19 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it