L' esperienza psicopatologica. Il senso della clinica nella prospettiva della cura
Una psicopatologia che vive e si nutre dell'incontro paziente-terapeuta e delle sue multiformi possibili evoluzioni, senza mai rinunciare al bisogno di comprendere e di tentare di dare un senso alle esperienze patologiche. Tale ricerca oggi è sempre più necessaria di fronte a una psichiatria che si sta progressiva-mente svuotando dei propri contenuti; questa psicopatologia è in grado di offrire dispositivi di conoscenza irrinunciabili per i nostri servizi di salute mentale, nei quali dovrebbe trovare posto un atteggiamento di umiltà e di genuina responsabilità, capace di accogliere e tollerare la straordinaria complessità del mondo di chi ci sta di fronte, nonché di contrastare qualsia-si conoscenza che si persuada di svelare il mistero della sofferenza mentale, prendendo le distanze dalla irriducibile unicità della persona.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:14 maggio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it