Dopo aver definito i criteri della collocazione di estrema destra rispetto ai tradizionali partiti conservatori e aver messo ordine tra i termini concorrenti, Ignazi esamina i vari casi nazionali, illustrando le caratteristiche delle diverse sigle politiche. Distingue poi due tipo di partito: quelli riconducibili all'estrema destra tradizionale, eredi dell'ideologia fascista (ad esempio il M.S.I.) e quelli dell'estrema destra postindustriale ( i Republikaner o il Front National) che rappresentano la vera novità dello scenario politico. I secondi, figli della società contemporanea e dei suoi problemi, sono estranei alle mitologie fasciste, ma non di meno antidemocratici, antisistema e xenofobi.
Venditore:
Informazioni:
paperback 272 9788815046185 Molto buono (Very Good).
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it