L'età del passaggio. All'alba del diritto comune europeo (secc. III-VII) - Luca Loschiavo - copertina
L'età del passaggio. All'alba del diritto comune europeo (secc. III-VII) - Luca Loschiavo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L'età del passaggio. All'alba del diritto comune europeo (secc. III-VII)
Disponibilità immediata
24,65 €
-15% 29,00 €
24,65 € 29,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


L’età del passaggio è quella che in Occidente vede la tarda antichità trasformarsi progressivamente in medioevo. Rivolgendosi principalmente agli studenti universitari, questo libro affronta i profili giuridici di quel passaggio e ne propone una lettura unitaria che ponga in evidenza l’intreccio tra le ultime vicende dell’impero romano, l’affermarsi del movimento cristiano e l’insediarsi dei barbari nel mondo romano sino al definitivo sovvertimento dell’ordine precedente. Anche il diritto si trasforma ma il confronto dialettico fra tradizioni differenti non impedisce il consolidarsi di un fondo giuridico comune lì dove sorgerà l’Europa. Se taluni caratteri del diritto antico si perdono, emergono tuttavia contenuti nuovi e nuove risposte. Confrontarsi con il ricco paradigma di esperienze e soluzioni originali che connota l’età del passaggio aiuterà i giuristi del futuro ad arricchire la propria sensibilità, ad essere più consapevoli del ruolo che gli compete.

Dettagli

Libro universitario
XIV-268 p., Brossura
9788892120105
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it