Eugénie Grandet. Ediz. integrale
Il padre della giovane Eugénie, un ricco vignaiuolo, viene a sapere che Napoleone Bonaparte firmerà il Concordato e che tutti potranno appropriarsi impunemente di ciò che apparteneva alle comunità religiose. Decide quindi di darsi da fare per ricavare il massimo dalla nuova situazione. "Papà Grandet", come viene chiamato, è l'avarizia personificata e riesce a cavare soldi da qualsiasi occasione. Sua moglie, sua figlia Eugénie e la serva Nanon, scelta per la sua robustezza e possanza fisica, sono tuttavia costrette a vivere in una casa spoglia e povera. La monotonia si interrompe quando una sera giunge un elegante e raffinato giovanotto parigino: Charles, cugino di Eugénie. Papà Grandet acconsente malvolentieri ad ospitarlo per pochi giorni in casa sua. Ma le donne di casa, al contrario, sono affascinate dal giovane parigino, specialmente Eugénie. Da qui prenderà le mosse un turbine di fraintendimenti e malevolenze che avrà effetti inattesi. Eugénie Grandet è il tredicesimo romanzo di Balzac, presentato nella traduzione di Grazia Deledda, l'unica che la scrittrice premio Nobel nel 1926 abbia mai realizzato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows