Europa, città, partecipazione. Il ruolo dei processi socio-educativi - Massimiliano Smeriglio - copertina
Europa, città, partecipazione. Il ruolo dei processi socio-educativi - Massimiliano Smeriglio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Europa, città, partecipazione. Il ruolo dei processi socio-educativi
Attualmente non disponibile
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il presente lavoro pone l'accento sulla funzione pedagogica dei tanti esperimenti di municipalismo partecipativo, nel nostro come in altri Paesi. In particolare, affronta il tema del rapporto tra dimensione culturale e patto sociale. Un approccio che non è mai neutro, né può essere dato per scontato. Le democrazie liberali vivono una crisi pericolosa non solo sul piano dell'efficacia della governance, ma soprattutto sul terreno della produzione di senso e appartenenza. In una democrazia intesa come bene comune, spazio pubblico della redistribuzione di risorse, servizi, opportunità, occasioni formative, i processi educativi che si connettono alle esperienze di municipalismo attivo possono ben contribuire a promuovere il possesso di quegli strumenti conoscitivi e socio-relazionali indispensabili per la partecipazione consapevole alla vita democratica. È nella dimensione inclusiva, nel valore pedagogico del senso e delle esperienze comuni, in particolare, che possono svilupparsi la consapevolezza e gli anticorpi a nuove derive nazionaliste e autoritarie.

Dettagli

240 p., Brossura
9788869927669

Conosci l'autore

Foto di Massimiliano Smeriglio

Massimiliano Smeriglio

1966, Roma

Massimiliano Smeriglio è uno scrittore, giornalista e politico italiano. Ha pubblicato saggi sul rapporto tra politica, istituzioni e società. Nel 2010 pubblica il suo promo romanzo, Garbatella Combat Zone (Voland), ottenendo le prime attenzioni di critica e di pubblico. Nel 2010 esce Suk Ovest, banditi a Roma (Fazi), finalista al premio Scerbanenco 2012, mentre nel 2017 Per quieto vivere (Fazi).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it