L' evoluzione della dimensione organizzativa della supply chain. Dalla gestione di un flusso alla gestione di una rete
Flessibilità e dinamicità: parole chiave per le imprese, chiamate a focalizzare l'attenzione non più solo sulle attività interne, ma anche su tutti quegli attori esterni in grado di contribuire, con diversa intensità, alla soddisfazione del cliente finale. Adottando come livello di analisi gli obiettivi strategici di una specifica impresa, è stata individuata nella supply chain una delle soluzioni organizzative più significative. I suoi tratti essenziali consistono in un particolare disegno del sistema di relazioni verso l'esterno dell'impresa focale, nella gestione integrata di alcuni fondamentali processi di business e nell'adozione di una pluralità di meccanismi di coordinamento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:6 aprile 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it