Evoluzione. Riflessioni postume di un australopiteco
Il testo è suddiviso in due parti. Nella prima un Australopiteco, vissuto 5 milioni di anni fa e precursore del genere Homo, descrive dal suo particolare punto di vista le sorti dell'umanità con un accento critico, a volte ironico, a tratti intimo, esponendo eventi scientificamente certi e valutazioni strettamente personali fino a far emergere le contraddizioni e le criticità della nostra specie, affrontando il tema attualissimo dei cambiamenti climatici e del rapporto tra noi e l'ambiente naturale. Sta alle nostre origini ma si è estinto, vivendo in prima persona l'evoluzione come un processo che comporta anche la fine di una specie, a ricordarci che la vita è condizionata dall'ambiente, del cui degrado noi siamo responsabili. Nella seconda parte sono approfonditi i concetti di sostenibilità, sviluppo, limite ad equilibrio, oltre all'unicità delle condizioni favorevoli alla vita sul pianeta Terra, con una riflessione culturale sui nostri stili di vita e su come migliorarli, per vivere meglio inquinando meno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:1 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it