La fattoria messapica fortificata di Pozzo Seccato (Acquarica di Lecce). Ricerche 1996-2024
L’insediamento di Pozzo Seccato (Acquarica di Lecce) costituisce l’unico esempio, oggi conosciuto, di fattoria fortificata messapica databile tra la fine del IV e gli inizi del III sec. a.C. Questa pubblicazione si propone l’intento di presentare, ad un pubblico ampio e diversificato, i risultati di quasi trent’anni di indagini condotte dall’Università del Salento, illustrando sia i risultati degli scavi e delle ricerche sistematiche sia le attività di comunicazione e conservazione sviluppate per rendere fruibile e valorizzare l’area archeologica. Viene così rivelata la straordinaria complessità di un sito interessato da un’occupazione che va dall’età del Bronzo a quella tardoantica e che vede oggi, all’interno di un territorio dove si conservano i caratteri originari del paesaggio agrario tipico del Salento, la nascita di un Ecomuseo quale strumento di dialogo con la Comunità locale che porta i cittadini a diventare custodi della propria terra e della propria cultura.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:25 marzo 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it