€ 6,90
disp. immediata

Dettagli

2022
Tascabile
224 p., ill. , Brossura
9788866567554

Descrizione

Un libro di narrativa illustrato in bianco e nero per bambini dai 6 anni in formato tascabile, agile e moderno, perfetto per essere portato ovunque. Un classico della letteratura per l'infanzia per celebrare i 30 anni dalla nascita di «Storie e rime», collana di Einaudi Ragazzi. Una storia di Gianni Rodari, autore, tra gli altri, di "Il libro degli errori", "Il libro dei perché", "Fiabe lunghe un sorriso". Sono le nove e squilla il telefono: è il ragionier Bianchi che, lontano da casa, racconta alla sua bambina l’immancabile storia della buonanotte. Ma le sue sono favole fuori dal comune piene di personaggi anticonformisti, imprevisti e paesi mai visti. Perché quando si tratta di far volare la fantasia, non esistono né confini né barriere. Pubblicato per la prima volta nel 1962, "Favole al telefono" è stato tradotto in tutto il mondo ed è diventato un classico contemporaneo. Età di lettura: da 6 anni.

Valutazioni e recensioni

4,7/5
(6)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianni Rodari è sempre una garanzia. Tante storie che appassionano anche i bambini di oggi

Molto carino

La penna di Rodari suscita sempre divertimento e allegria a grandi e piccini! Una raccolta di storie in cui lo scrittore ha saputo miscelare invenzione e realtà.

Un libro che non può mancare nelle librerie di ogni famiglia che si rispetti. A causa dei propri impegni di lavoro, il ragionier Bianchi racconta ogni sera una favola alla piccola figlia per telefono. I racconti sono sempre brillanti e a tratti esilaranti, non di rado al limite del surreale, ma mai assurdi o banali pur nella loro brevità. Questa edizione, in particolare, è illustrata in maniera molto efficace: le immagini accompagnano il racconto e sanno attirare l'attenzione dei bambini.