Esposizione chiara e godibilissima sulle caratteristiche dell'esercito romano nei secoli di storia. Testo corredato da mappe, immagini e note a margine che rendono il testo molto scorrevole molto scorrevole. Per la competenza che dimostra nelle pagine del testo, avvicino l'autore ad un eminenza sull'argomento come Giovanni Brizzi. A mio avviso lo consiglio agli appassionati di storia romana e di vicende belliche relative.
I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
La celebre leggenda che lega la fondazione di Roma a Marte, padre di Romolo e Remo, rispecchia l'attitudine quasi istintiva dei Romani per l'arte bellica e il ruolo centrale dell'esercito nella loro società e nel loro sistema di valori. Roma è la sua guerra. E questo libro la racconta in ogni aspetto: ricostruisce la struttura, l'evoluzione e le gesta delle armate che trasformarono un oscuro villaggio di pastori in un impero; illustra le tattiche, le strategie, gli armamenti, la personalità dei condottieri e il loro rapporto con le truppe, le grandi vittorie, le sconfitte più amare e le drammatiche lotte interne. Un'avventura lunga un millennio, una concezione della guerra e delle relazioni tra i popoli che, con le sue contraddizioni, è sopravvissuta ben oltre la caduta dell'impero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francesco_Baracca 09 ottobre 2023Opinione personale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it