Prodotto acquistato per esame universitario, consegnato nei tempi previsti, anzi, anche prima del previsto. In più, con questo ordine, poiché c'erano altri libri compresi, laFeltrinelli mi ha regalato "Astuccio 8 evidenziatori Textliner 1546 Superfluo".
Filosofia del linguaggio. Un'introduzione contemporanea
L'autore affronta i principali temi della filosofia analitica del linguaggio contemporanea: le teorie del riferimento linguistico, quelle del significato, gli atti linguistici, la metafora. Il volume ha chiari intenti didattici. L'esposizione è molto discorsiva e ogni capitolo contiene un riassunto ragionato finale e suggerimenti per letture ulteriori. Il testo è corredato da un glossario dei termini tecnici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
peterancell 01 marzo 2022Acquisto universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it