Finestre sul mistero. Racconti grotteschi e assurdi
Il filo conduttore della raccolta è innanzitutto l’anima, intesa come entità che abita il corpo. Essa spazia dalle superstizioni della iettatura, nel "Diavolo alla festa", ai destini congiunti di due anime gemelle in "Rosalinda", all’anima degli animali nel "Cane vagabondo". C’è inoltre un mondo nascosto, un mondo metafisico e inaccessibile che si manifesta indirettamente attraverso l’agire dei personaggi, come se ciò che è raccontato non fosse altro che l’esigua superficie di un abisso sconosciuto. In questi racconti scorrevoli, cupi e psicologici, che ricordano gli scritti di alcuni autori della scapigliatura come Tarchetti e Boito, Butti cerca di penetrare l’ignoto e l’inconoscibile, facendo emergere una riflessione di carattere filosofico. (dalla Prefazione di Giacomo Melloni)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it