Libro La follia della normalità. Per un'interpretazione della distruttività umana Arno Gruen
Libro La follia della normalità. Per un'interpretazione della distruttività umana Arno Gruen
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La follia della normalità. Per un'interpretazione della distruttività umana
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


L'autore lancia una sfida alla teoria di Freud (la distruttività come innata nell'essere umano) contrapponendogli la tesi secondo cui la radice del male è nell'odio di sé: sentimento di rabbia che nasce nel momento in cui, bambini, tradiamo noi stessi rinunciando all'autonomia per barattarla con il presunto amore di chi esercita potere su di noi, creandoci un "falso sé" orientato all'immagine pubblicamente approvata. Da qui nasce una follia che la società definisce "realismo" e apprezza in quanto tale. In questa prospettiva passa in rassegna fenomeni sociali e politici tra i più drammatici del secolo e casi di cronaca di cui leggiamo quotidianamente sui giornali. Esempi di quella che Gruen chiama "la politica di potere quale espressione del vuoto interiore".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1994
192 p.
9788807081316
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it