La fondazione dell'oggettività. Studio su Alexius Meinong
La teoria dell'oggetto di Meinong si situa al crocevia di interpretazioni che hanno animato in maniera crescente il dibattito filosofico: dalle teorie della percezione, la costituzione degli oggetti sensibili e del loro rapporto con gli oggetti ideali, alle teorie cognitive, il problema della correlazione tra il vissuto psichico soggettivo e l'oggettualità che è data in esso. Recuperando la prospettiva gnoseologica in cui era stato originariamente inserito il progetto della Gegenstandstheorie (teoria dell'oggetto), il presente studio si propone di esaminare le forme esperienziali attraverso le quali si costituisce l'oggettività, e di valutare nel contempo i limiti intrinseci a tale disegno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it