Ci si può raccontare in modi diversi, seguendo le linee rette della domanda-risposta o assecondando le curve della memoria. Questa biografia di Francesco Guccini percorre la seconda strada. È un lungo racconto in cui il cantautore ha srotolato e poi riavvolto il filo rosso dei ricordi in due anni d'incontro con Massimo Cotto. Ci sono mille storie, la memoria del mulino di Pavana, il Corrierino che sa di melone, l'esame alla Siae su un brano di Claudio Villa, i Nomadi di Augusto, il bikini amaranto della bambina portoghese e l'amaro Montenegro sul set di Radiofreccia... Con una introduzione di Luciano Ligabue.
Venditore:
Informazioni:
Firenze, Giunti, 1999, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 157 con fotografie in nero nel testo. Ottime condizioni.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it