Franco Califano: oltre la maschera
Il cortocircuito rappresentato dall'agire di Franco Califano (1938-2013) copre diversi aspetti. Non solo il fatto che, nella nostra società dell'immagine, sia esistito un "belloccio capace di fare anche il poeta", come diceva lui stesso. Califano è stato tanto un fine autore di canzoni quanto un affascinante playboy. Ma pure un autodidatta, un vizioso, un "richiesto autore per altri" che ha deciso di "mettersi in proprio", una persona che alternava testi pregevoli in italiano a testi altrettanto pregevoli in un vernacolo "poco vaticanesco". "Troppo, per un uomo solo", han pensato i falsi e gli invidiosi. Ecco come - nonostante album e singoli pubblicati certifichino l'importante contributo che Califano ha dato alla storia della musica leggera italiana dagli anni 1960 agli anni 2010 - ancora oggi, a dieci anni dalla sua scomparsa, si parla fin troppo della sua maschera di "guascone" ed ancora poco della sua alta levatura artistica. Questo libro non è un'agiografia; ha invece come obiettivo quello di mettere "in paro" la livella in modo che gli "eccessi" - persino quelli avallati dallo stesso Califano - smettano di sovrastare i "successi".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2001
-
In commercio dal:1 gennaio 2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it