Nato a Castellinaldo d'Alba il 12 agosto 1922, fratel Luigi visse in paese l'esuberante sua adolescenza. Arruolato nella Cuneense, è stato coinvolto nella Campagna di Russia. Catturato sul Don nel gennaio 1943, venne internato in Siberia. Ridotto a larva umana, sopravvisse nei lazzaretti di Spassh e di Pactarol ai confini della Mongolia. Con negli occhi l'immagine di migliaia di giovani inutilmente sacrificati, celata nel pugno la corona del rosario, egli riscoprì una nuova ragione per vivere: "Se torno in paese giocherò la mia vita tra i sofferenti più poveri". Rimpatriato al termine della guerra, abbandonava la famiglia per entrare al Cottolengo di Torino. Avviò un'impareggiabile esperienza di carità allo stato puro. Lavoratore orante senza soste, infermiere ad alto livello, pioniere tra i donatori di sangue e di organi, fratel Luigi ha incarnato l'amore di Dio Padre provvidente per l'uomo disorientato e smarrito nella sofferenza. È morto di leucemia nel 1977. Nel marzo 1993 a Torino si è concluso il processo per la beatificazione. Il 12 aprile 2003 il Santo Padre Giovanni Paolo II, riconoscendo l'esercizio eroico delle virtù di fratel Luigi, lo ha proclamato Venerabile.
Venditore:
Informazioni:
Brossura ed. Copertina plastificata sporca in modo lievissimo. Tagli sporchi in modo lieve con rare fioriture. Pagine integre, con fioriture all'occhietto. 8821550338 Buono (Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it