Il fuoco della creazione
A partire dalla più remota antichità, fino al concetto di potenza creatrice sviluppato da Henri Bergson, il difficile concetto trinitario è sempre presente; sia esso la Trinità cristiana o la Trimurti hindu, i riferimenti nel rituale massonico e in tutte le dottrine gnostiche. Se tuttavia ciò che comunemente chiamiamo Padre e Figlio sono più facilmente comprensibili, il concetto di Spirito Santo, in tutte le religioni è sempre stato recepito in modo parziale ed anche oscuro. Il libro sviscera su un piano teosofico, uno dei nodi fondamentali della maggior parte delle religioni antiche e contemporanee. Johannes Jacobus van der Leeuw (1893-1934) aderisce alla Società teosofica nel 1914 e ne diventa uno dei membri più autorevoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it