Garfagnana in giallo. Antologia criminale 2013 - copertina
Garfagnana in giallo. Antologia criminale 2013 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Garfagnana in giallo. Antologia criminale 2013
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


La Garfagnana è da sempre terra di misteri e gialli irrisolti. Ma anche di grandi scontri e guerre sanguinose. Nel 186 a.c. il console Quinto Marcio Filippo vi subì la più grave sconfitta avvenuta nella guerra tra Roma e i Liguri Apuani. Caddero sul campo 4.000 uomini. Poi fu la volta dei Longobardi, degli spagnoli, dei francesi e dei tanti pisani, lucchesi, fiorentini, modenesi. Ma la Garfagnana è stata soprattutto la terra dei lupi e dei briganti di Ludovico Ariosto. Sponda di sanguinose battaglie e lunghi assedi medievali. Terra del Castruccio Castracani. Linea Gotica della Seconda guerra mondiale. La Garfagnana è terra di confine e luogo di fatti misteriosi, e in questo ricordo nasce l'idea di costruire un concorso letterario dedicato ai racconti gialli che devono trovare ambientazione nella valle della Toscana lucchese.In questa antologia sono raccolti i racconti di: Andrea Vitali, Iacopo Riani, Antonella Pellegrinotti, Normanna Albertini, Daniele Torquati, Alessandro Marchetti Guasparini, Maria Pia Pieri, Vanni Camurri, Giorgio Simoni, Roberto Andreuccetti, Chiara Magnelli, Pietropaolo Pighini.

Dettagli

190 p., Brossura
9788897973157
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it