Genealogia delle piante
"Genealogia delle piante" è l'ultimo titolo della serie che comprende "Botanica per giardinieri" e "Latino per giardinieri", anch'essi pubblicati da Guido Tommasi Editore. Si tratta di una guida eccezionale e accessibile ai rapporti genealogici tra le famiglie delle piante. Per facilitare la consultazione, questo libro è stato diviso in tre sezioni tematiche (Gimnosperme, Monocotiledoni e Angiosperme primitive, Eudicotiledoni) e ulteriormente ripartito in capitoli corrispondenti alle famiglie "centrali", di particolare rilevanza per i giardinieri. I dettagli chiave sono accompagnati da illustrazioni informative e diagrammi per agevolare l'identificazione delle piante. Ulteriori riquadri forniscono altre informazioni interessanti, come gli utilizzi pratici in giardino e i membri degni di nota dei gruppi all'interno delle varie famiglie. Questo libro sarà utile a giardinieri, studenti di orticoltura, naturalisti in erba e botanici amatoriali per capire l'enorme diversità biologica del regno vegetale, mettendo insieme somiglianze familiari e legami genealogici.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it