Uno scrittore eccezionale capace di mixare più stili. A metà tra romanzo storico e una sorta di biografia. Si destreggia perfettamente tra fatti drammatici e la vita di Dodd e sua figlia Martha che si trovano “catapultati”nella Berlino a cavallo delle due guerre. La vita non è come appare ma soprattutto non si percepisce quella catastrofe che cambierà le sorti del mondo. Dodd è un uomo posato, fedele ai propri principi ed ideali; sembra un uomo senza polso e questo sua nomea di uomo “tollerante” lo accompagnerà fino alla fine dei suoi giorni quasi ridicolizzandolo per poi subire un’incredibile virata rientrato in America ma, ancor dí più, dopo la sua morte. Martha una giovane ragazza “frivola” che ama gli uomini ma anche l’avventura vive una Berlino festosa prima e drammatica poi, ha collegamenti con i grandi mandatari nazisti ma si innamora di un Russo fino a diventare una spia del comunismo. Gli infiniti “aneddoti“ rendono tutto ancor più vivace. Eccezionale
Il giardino delle bestie. Berlino 1934
Questo libro narra della storia vera di William E. Dodd e di sua figlia Martha, un padre e una giovane donna americani che si ritrovano improvvisamente trapiantati dalla loro accogliente casa di Chicago nel cuore della Berlino nazista del 1934. Sessantaquattro anni, snello, gli occhi grigio-azzurri e i capelli castano chiaro, nel 1933 William E. Dodd è un rispettabile professore di storia all'università di Chicago. Mentre siede alla sua scrivania all'università, Dodd riceve una telefonata da Franklin Delano Roosevelt, il presidente degli Stati Uniti, che gli annuncia la sua intenzione di nominarlo a capo della rappresentanza diplomatica americana a Berlino. Ed è cosi che, al loro arrivo, William e Martha si ritrovano ad attraversare una città addobbata di immensi stendardi rossi, bianchi e neri; a sedere negli stessi caffè all'aperto frequentati dalle SS in uniforme nera; a passare davanti a case con balconi traboccanti di gerani rossi; a fare acquisti nei giganteschi empori della città, a organizzare tè, aspirare le fragranze primaverili del Tiergarten, il parco principale di Berlino; ad avere rapporti sociali con Goebbels e Göring, in compagnia dei quali cenare, danzare e divertirsi allegramente; finché, alla fine del 1934, accade un evento che smaschera la vera natura di Hitler e del potere a Berlino, la grande e nobile città che agli occhi di padre e figlia si svela per la prima volta come un immenso Tiergarten, un giardino delle bestie.
Venditore:
Informazioni:
<p>In 8', br. ed. con risv., pp. 559; vol. in buone condizioni, lievi segni del tempo.</p>
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
sempry 03 novembre 2024Eccezionale, un mix perfetto!
-
VINCENZO SARDELLA 30 luglio 2014
Com'era Berlino durante il regime nazista? Che atmosfera si viveva nella capitale con le camice brune che imperversavano per le strade terrorizzando coloro che non erano allineati con l'ideologia nazista? A queste e tante altre domande risponde questo splendido libro di Larson, prendendo spunto dal soggiorno a Berlino dell'ambasciatore americano e della sua famiglia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it