Bel romanzo con un ritmo sempre alto e mai noioso. Molto bella la storia, e l'ambientazione storica in una Padova di fine ottocento. Ottimi anche i personaggi, molto dettagliati. Sono contento di aver scoperto questo autore.
La giostra dei fiori spezzati. Il caso dell'angelo sterminatore
Padova, inverno 1888. Nelle campagne infuria la pellagra, mentre in città le luci dei quartieri più signorili e ricchi stridono per contrasto con la bolgia del Portello, la zona più popolare e malfamata della città. Ed è proprio qui, al Portello, che al termine di una notte nevosa, viene ritrovato il cadavere straziato di una prostituta. L'ispettore Roberto Pastrello capisce che le sue forze non basteranno a risolvere il caso e decide di chiedere la collaborazione di due detective d'eccezione. Il giornalista investigativo Giorgio Fanton, massimo esperto del Portello, e il famoso criminologo Alexander Weisz, intuitivo, tormentato, affascinante. Da quando, bambino, ha trovato sua madre uccisa da un assassino misterioso, Weisz ha giurato che non avrebbe mai più permesso che a una donna venisse fatto del male. Ma il trauma dell'infanzia gli ha lasciato anche una pericolosa dipendenza dal laudano. Dopo qualche riluttanza l'irruente Fanton, allegro e conviviale, molto abile nelle risse, e Weisz, geniale e anticonformista, trovano accordo e affiatamento, aiutati non solo dall'ispettore Pastrello, ma anche da Erendira, meravigliosa gitana, cartomante e prostituta, avvolta nel mistero dei suoi occhi blu in cui è impossibile non perdersi. L'assassino, però, continua a colpire finché Weisz coglie un primo collegamento negli omicidi: tutte le vittime hanno il nome di un fiore...
Venditore:
Informazioni:
Titolo: La giostra dei fiori spezzatiAutore: Strukul MatteoEditore: Data: 2014Libro vintage.Argomento: Thriller storico. Autore: Strukul Matteo. Editore: Mondadori. Luogo: Milano. Anno: 2014. Formato: in-8°. Pagg: 283. Legatura: cartonata. Conservazione: buona. Sovraccoperta illustrata appena usurata ai margini. Ordinario segno del tempo.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andre88 30 ottobre 2022Matteo Strukul, una bella scoperta
-
Un turbinio di petali colorati che, smossi dall'autore in maniera sapiente, cadono sul bianco della neve dell'inverno padovano, si tingono del rosso delle vittime e del nero della storia. Uno dei più bei thriller storici che mi sia mai capitato di leggere, avvincente, ben scritto, diretto e crudo. Un affresco storico curato unito all'intrigo dell'assassino seriale. Un libro che come punto di forza trova, a mio modesto avviso, l'equilibrio perfetto tra la violenza dovuta al disagio sociale (sia essa fisica o emotiva) e forza della ragione che, con metodo e sistema, riuscirà ad arrivare alla risoluzione dell'intricata vicenda..con un colpo di scena finale che non poteva mancare!
-
Un eccellente romanzo che tratta un periodo storico estremamente affascinante, ma purtroppo trascurato e bistrattato, grazie ad una fortissima base documentaristica che ha reso possibile una totale immersione nell'epoca trattata, riportandone alla vita le ansie, i pensieri e la società con un realismo impressionante. Il linguaggio è semplice e diretto, ma mai scontato o banale, ricco anche di passi in cui l'autore sfoggia la sua profonda conoscenza della cultura e della realtà sociale dell'epoca anche attraverso un linguaggio ricercato e specializzato. La storia è caratterizzata da un ritmo assai incalzante, ricca di colpi di scena imprevedibili che colgono totalmente alla sprovvista il lettore. In conclusione, il romanzo è stato un vero e proprio fulmine a ciel sereno, che rivela notevolissime doti di un autore emergente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it