Giuseppe Caravita di Sirignano. Biografia politica di un gentiluomo napoletano
Giuseppe Caravita principe di Sirignano (Napoli 1849-1920), una delle personalità più eclettiche e rilevanti del mondo economico e culturale della Napoli fin de siècle, nei due decenni a cavallo fra Otto e Novecento si impegnò attivamente anche nella vita politica napoletana come consigliere comunale e, soprattutto, nell'area della Bassa Irpinia (collegio elettorale di Baiano) partecipando, con alterna fortuna, a varie tornate elettorali per il Consiglio Provinciale di Avellino e per la Camera dei Deputati, fino alla nomina a Senatore del Regno nel 1913. A questo particolare - e sinora quasi ignoto - aspetto della sua vita e della sua personalità è dedicato questo libro, pensato come saggio storico ma leggibile, per la passione con cui è stato scritto, anche come un inaspettato, sorprendente romanzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it