GM Fercioni. L'arte, il teatro, il tattoo. Ediz. a colori
Questo libro racconta la sua e le molte storie che ha attraversato.
«La sicurezza di incidere la pelle di qualcuno ti viene dal saper disegnare.» - GM Fercioni
Gian Maurizio Fercioni è tatuatore, scenografo e costumista. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Brera, ha lavorato nei più grandi teatri dell’Opera in Europa, dalla Scala di Milano allo Staatsoper di Amburgo. Nel 1972 era tra i quattro fondatori dell’allora Salone Pier Lombardo, oggi teatro Franco Parenti. Ha aperto nel cuore di Milano uno dei primi tattoo studio d’Italia. GM Fercioni ha fatto della sua vita un romanzo d’avventure. Amante della boxe, tradizione di famiglia, è stato anche marinaio e nel porto di Viareggio un pescatore gli ha fatto il suo primo tatuaggio. La curiosità per ciò che non si offre subito alla vista lo ha portato a frequentare le città di notte, che fosse la sua Milano o i quartieri più segreti di Marsiglia. L’amore per i sentimenti profondi e la creatività dell’essere umano lo hanno sempre spinto a riconoscere l’arte in ogni manifestazione umana. GM Fercioni ama la creatività, è un anarchico, come definisce sé stesso, studia il mondo con gli occhi dell’accademico, pensa e ama come un uomo libero.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it