Gottfried Hofer a Madonna di Campiglio: arte e turismo nelle Dolomiti tra Otto e Novecento
246 p., 28 cm, cartoncino semirigido. Ottimo. Bella pubblicazione, con ricco apparato iconografico e catalogo delle opere, dedicata al pittore bolzanino Gottfried Hofer (1858-1932). Artista di ottimo gusto ritrasse numerose cime dolomitiche e paesaggi tirolesi, ma soprattutto è conosciuto per la sua attività a Madonna di Campiglio e il grande affresco che realizzò per l’Hotel des Alpes. Precedono i capitoli dedicati al pittore alcuni capitoli così intitolati: miti e realtà degli albori del turismo nelle Dolomiti, Campiglio trasformata dai pionieri del turismo, Cime, rifugi, sentieri: le montagne contese fra DuOeAV e SAT, Le Dolomiti di carta: un viaggio fra le guide a stampa ed i Baedeker. Quest’ultimo offre una completa bibliografia delle pubblicazioni di carattere turistico e alpinistico riguardanti Madonna di Campigilio.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2006
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it