Difficile giudicare questo film. Da una parte spicca senza ombra di dubbio la recitazione di un Toni Servillo in stato di grazia, così come sono incantevoli la fotografia e le inquadrature di una Roma ammaliante. Dall'altra però appena finito il film ci si accorge che sostanzialmente non è successo nulla: si è semplicemente fatto un lungo viaggio tra le manie, i ricordi, i rimpianti, le battute di Jep Gambardella. Il film sarebbe da vedere perché l'ambientazione nel lato migliore di Roma è abbacinante (grande merito a Sorrentino) ma per tutti quelli che chiedono un po' di ritmo ad un film potrebbe rappresentare una sfida impossibile.
Roma si offre indifferente e seducente agli occhi meravigliati dei turisti, è estate e la città splende di una bellezza inafferrabile e definitiva. Jep Gambardella ha sessantacinque anni e la sua persona sprigiona un fascino che il tempo non ha potuto scalfire. È un giornalista affermato che si muove tra cultura alta e mondanità in una Roma che non smette di essere un santuario di meraviglia e grandezza.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Produzione:Medusa Home Entertainment, 2014
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:142 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1 HD)
-
Lingua sottotitoli:Italiano per non udenti; Inglese
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
-
Contenuti:trailers; scene inedite in lingua originale; dietro le quinte (making of); foto; provini: street casting
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gianluca Dadomo 06 marzo 2017
-
Questo film è lo specchio di una società contemporanea (Roma) che appare contrastante agli occhi dello spettatore. Una città colma di bellezza, con le sue architetture e la sua arte, messe in risalto da una fotografia incredibile ma, allo stesso tempo, una città arsa dalla bella vita mondana che dietro i riflettori del palcoscenico nasconde vizi e virtù, pregi e difetti, forze e debolezze dei personaggi stessi. Eccezionale film in cui Sorrentino non poteva dare che il meglio di se stesso!
-
Roma come punto di partenza per discutere di etica, sentimenti, valori e prospettive che riguardano la nostra epoca del disincanto e delle parole più importanti dei fatti. Sorrentino cita e rielabora i maestri del cinema, plasmando i suoi debiti in una cifra del tutto personale. Poi si affida a un cast straordinario e ai non meno eccellenti collaboratori per scene, costumi, fotografia. Risultato di successo e polemiche sul valore "reale" del prodotto: cosa chiedere di più per un film?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it