Il grande mistero di Bow
(2)
€ 15,20
€ 16,00
-5%
Dettagli
Traduttore:
Editore:
Collana:
Anno edizione:
2023
In commercio dal:
3 febbraio 2023
Pagine:
192 p., Brossura
Titolo originale:
The Big Bow Mistery
EAN:
9788881546756
Descrizione
Alle sei e quarantacinque del mattino di una fredda e nebbiosa giornata di dicembre, la signora Drabdump sale le scale della sua misera casa nel povero quartiere di Bow, a Londra, e bussa forte alla porta di Arthur Constant, il suo inquilino. Quindi scende in cucina, mette il bollitore sul fuoco e aspetta. Brava persona quel Constant, un vero gentiluomo. Aveva chiesto lui di essere svegliato presto, ma ormai sono le sette e mezzo e ancora non si vede. La signora Drabdump torna di sopra e bussa di nuovo. Nessuna risposta. Forse il mal di denti della sera prima è peggiorato e Constant ha deciso di rimanere a letto ancora un po'. Ma non compare neppure alle otto né alle otto e trenta. Un orribile presentimento s'insinua nella mente della donna che decide di chiedere aiuto a George Grodman, il famoso investigatore in pensione che abita dall'altra parte della strada. I due salgono di sopra e Grodman prova la maniglia della porta: chiusa. Non rimane che forzarla; un paio di spallate e l'uscio è sfondato e il chiavistello divelto. La stanza è silenziosa; dalle finestre, anch'esse sbarrate, entra un filo di luce. Constant giace nel letto, con la gola tagliata. Scritto nel 1891, questo libro è entrato nella storia della letteratura gialla: è infatti il primo romanzo in cui si mette in scena il fortunato motivo del "delitto nella camera chiusa".
Valutazioni e recensioni
3/5
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Davide Luciani
11/01/2025 22:46:33
Un classico della camera chiusa, questo romanzo di Israel Zangwill, che ancora oggi è ritenuto uno dei capisaldi del genere. L'enigma è assolutamente ben congeniato e lo sviluppo della storia lascia il lettore con il fiato sospeso fino alla fine. Anche il finale è inaspettato per sviluppo e conclusione, Ad oggi, questa storia continua ad essere una evergreen del giallo classico.
Lucia
31/08/2022 19:01:20
io quando trovo libri lunghi, li trovo pesanti.... ma questo è un classico e va bene cosi