Faustin, di madre tutsi e padre hutu, 15 anni, è in prigione, in attesa di un verdetto definitivo che con ogni probabilità sarà la pena capitale. Racconta la propria storia, necessariamente legata alla grande Storia, iniziata nel 1994 con l'abbattimento dell'aereo presidenziale ruandese. Questo episodio, che appare come uno dei tanti, inspiegabili, flagelli che periodicamente sconquassano il paese, dà il via al bagno di sangue nel quale Faustin è da subito coinvolto. Monénembo con questo romanzo tenta di dire l'indicibile, raccontare il genocidio, descrivere la sua logica sconcertante e le sue tragiche conseguenze. E fa tutto questo senza rinunciare a essere scrittore: non cerca responsabilità, si limita a testimoniare l'inumanità dell'uomo.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Il Grande OrfanoAutore: Tierno MonénemboEditore: FeltrinelliAnno: 2003In brossura. Buone condizioni.
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it