Le grandi dinastie che hanno cambiato la storia. Dai Tolomei alle grandi famiglie dell'Impero Romano, dai Tudor ai Borbone, dai Borgia ai Romanov - Raffaele D'Amato - copertina
Le grandi dinastie che hanno cambiato la storia. Dai Tolomei alle grandi famiglie dell'Impero Romano, dai Tudor ai Borbone, dai Borgia ai Romanov - Raffaele D'Amato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le grandi dinastie che hanno cambiato la storia. Dai Tolomei alle grandi famiglie dell'Impero Romano, dai Tudor ai Borbone, dai Borgia ai Romanov
Disponibilità immediata
8,42 €
-15% 9,90 €
8,42 € 9,90 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


La storia è fatta dai popoli. E indubbiamente è vero che è stato il sacrificio degli umili e il sangue di migliaia di innocenti a costruire il destino dell'umanità. Eppure, gli uomini hanno sempre avuto bisogno di una guida per costruire grandi imprese. E senza i desideri di gloria e di ambizione dei regnanti, non avremmo avuto le Piramidi, la gloria delle antiche civiltà, il Rinascimento e gli splendori della moderna tecnologia. Questo libro racconta la storia dei personaggi che si sono posti – per abilità o per lignaggio – a capo di interi popoli, analizzando le loro famiglie e il loro destino: battaglie e conquiste, violenze e incredibili gesti di umanità, passioni e intrighi, splendori e miserie. Partendo da Babilonia, attraverso le correnti del tempo, dalle grandi città del mondo antico – Alessandria, Roma, Costantinopoli – raggiungeremo la Grande Muraglia, il Fujiyama, il Sacro Monte dell'Impero giapponese e i bianchi templi di Tenochtitlan. Un libro per conoscere la storia dell'umanità attraverso le gesta di chi l'ha guidata. Tra le dinastie descritte nel libro: I sovrani Cassiti di Babilonia; I Tolomei; La dinastia dei Qin; La dinastia Giulio-Claudia; Gli imperatori adottivi; La dinastia persiana sassanide; La dinastia macedone; I Capetingi; Gli Hohenstaufen; I Plantageneti; I Tudor; I Borgia; La dinastia Moghul; Gli Asburgo; I Savoia; I Borbone; La dinastia dei Qing-Manciù; Gli Hohenzollern; La dinastia imperiale giapponese; I Romanov; La dinastia azteca.

Dettagli

1 aprile 2021
544 p., Brossura
9788822751959

Conosci l'autore

Foto di Raffaele D'Amato

Raffaele D'Amato

È nato a Bagnolo, in Piemonte, nel 1964. Dottore in Giurisprudenza e Archeologia, è particolarmente specializzato nello studio della storia e dell’archeologia romana e nello studio dell’arte militare e della relativa cultura materiale. Attualmente è membro del comitato scientifico delle Antiche Province Danubiane dell’Università di Ferrara, dove ha la carica di Cultore della materia di storia greca. Consulente scientifico della rivista «Focus Wars», è autore di numerosi libri tra cui, per la Newton Compton, La più grande battaglia di Alessandro Magno, La battaglia delle Termopili, Le grandi dinastie che hanno cambiato la storia, La grande storia delle legioni romane e, con Andrea Frediani, L’ultima vittoria dell’impero...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it