Guai a chi mi chiama passerotto!
In “Guai a chi mi chiama passerotto!” lo spunto arriva dall'articolo art.32: ''La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti''. La malattia costituisce spesso un momento critico di dipendenza, sia fisica che psicologica, e dunque un ostacolo al naturale processo di crescita. Nelle pagine di questo libro i diritti di cui sono depositari vengono loro spiegati con 16 brevi filastrocche. Età di lettura: da 6 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it