La guerra dei 33 giorni. Un libanese e un israeliano sulla guerra di Israele in Libano
Cause, conseguenze e impatto dell'ultima guerra medio orientale. Il retroterra strategico e politico delle recenti azioni intraprese da Israele. L'impatto dell'incursione in Libano e gli effetti sulla popolazione del Paese, nonché le conseguenze della guerra sul governo e la società israeliana. Le basi di Hezbollah in Libano fra gli sciiti, come pure le relazioni con le altre comunità religiose e le forze politiche del Paese. I ruoli regionali della Siria, del Libano e di Hamas, ma anche le politiche dell'Europa e degli Stati Uniti, i cui disegni imperiali in Medio Oriente sono sempre più in difficoltà. Scritto da due intellettuali contro la guerra, uno libanese e l'altro israeliano, questo libro - pubblicato in contemporanea anche in Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Grecia e Turchia - getta luce su uno scenario che vede l'Italia coinvolta in primo piano.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it