Hannibal Lecter. Le origini del male - Thomas Harris - copertina
Hannibal Lecter. Le origini del male - Thomas Harris - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Hannibal Lecter. Le origini del male
Attualmente non disponibile
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Lituania, 1941. Un bambino di otto anni emaciato e sporco, emerge dalle macerie e dalle stragi del fronte occidentale e vaga senza meta nella neve con un braccio rotto e una catena stretta al collo. Quel bambino è Hannibal Lecter, fuggito dal casino di caccia in cui si era rifugiato con la famiglia per scampare alla violenza delle soldataglie. Gli occhi attraversati da un'indecifrabile espressione, chiuso in un ostinato silenzio, il piccolo Hannibal cresce nell'orfanotrofio russo che lo ospita in una solitudine apparentemente assoluta. Lo zio, un famoso pittore, riesce a rintracciarlo e lo porta a vivere con sé a Parigi. Qui, grazie alle amorevoli cure di sua moglie, Hannibal avrà modo di scoprire e coltivare i suoi innumerevoli talenti, che spaziano dalla musica alla letteratura, dall'arte alla medicina. È in questa atmosfera, densa di stimoli e suggestioni, che il giovane comincerà a edificare un vero e proprio "palazzo della memoria", impreziosendolo di visioni spettacolari e insieme agghiaccianti, teatro e sfondo interiore delle più raffinate speculazioni come dei più inconfessabili desideri. Fino al giorno in cui Hannibal decide che è tempo di tornare a casa e bussare alla porta dei demoni che così spesso vengono a fargli visita...

Dettagli

23 settembre 2008
343 p., Brossura
Hannibal Rising
9788804583202

Valutazioni e recensioni

  • Hannibal prima di The Cannibal

    Titolo completo "Hannibal Lecter - Le origini del male", è l'ultimo ad essere stato pubblicato (nel 2006) ma di fatto costituisce un prologo alle vicende. L'anno successivo trasposto in un omonimo film (l'unico dedicato ad Hannibal sceneggiato dallo stesso Harris), diretto da Peter Webber (lo stesso de "La ragazza con l'orecchino di perla"), senza però la presenza di nessun attore del cast originale de "Il silenzio degli innocenti" (e anche per questo ha riscosso meno seguito degli altri). Si inizia negli anni quaranta, quando ci viene raccontata l'infanzia del protagonista (rampollo di una nobile e lunga dinastia) nella Lituania occupata dai nazisti. Alla morte dei genitori avvenuta per un bombardamento sovietico, segue la traumatica perdita della sorella Mischa, "cannibalizzata" da un gruppo di soldati in fuga a secco di viveri. Quindi la vendita del castello di famiglia e lui a viverci dentro insieme ad altri bimbi smarriti, come un orfano qualsiasi. Riuscirà a superare il mutismo (dovuto al trauma) quando viene adottato dallo zio e, soprattutto dopo la morte di questi, comincerà una relazione (sempre meno platonica) con la moglie di lui. Lady Murasaki, ispirata alla Murasaki Shikibu che scrisse il primo grande romanzo del mondo, "Storia di Genji. Il principe splendente", diventa una sorta di mentore per il ragazzo. Traferitosi con lei a Parigi si laurea in medicina e nella maggiore età applica i suoi studi (soprattutto quelli legati al sezionamento dei cadaveri), e il suo ingegno, per stanare uno a uno gli assassini della sorella e vendicarsi ripagandoli "con la stessa moneta" (cosa che farà di lui un cannibale "consapevole"). Un Hannibal più giovane, diverso da come lo abbiamo sempre visto, e forse per questo è il romanzo meno riuscito della saga. Sempre coinvolgente, cerca di spiegare davvero "le origini (lente, graduali, mai istintive) del male". E di come Hannibal sia diventato il brillante dottore nonché sadico antropofago The Cannibal...

  •  ela

    carino

  • costantco
    Il più brutto della serie

    L'ho trovato molto lento e noioso ed è paro paro la sceneggiatura dell'omonimo film. Non so come ho fatto a finirlo. Sconsigliatissimo

Conosci l'autore

Foto di Thomas Harris

Thomas Harris

1940, Jackson

Ha lavorato come reporter e nel 1975 ha esordito come scrittore con il thriller Black Sunday. Sono seguiti Red Dragon (1981), Il silenzio degli innocenti (1988), da cui è stato tratto un film di culto, Hannibal (1999), Hannibal Lecter (2006). Nel 2019 viene pubblicato Cari Mora. In Italia tutti i suoi libri sono stati tradotti da Mondadori.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it