Having Once Paused: Poems of Zen Master Ikkyu (1394-1481) - Ikkyu Sojun,Sarah Messer,Kidder Smith - cover
Having Once Paused: Poems of Zen Master Ikkyu (1394-1481) - Ikkyu Sojun,Sarah Messer,Kidder Smith - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Having Once Paused: Poems of Zen Master Ikkyu (1394-1481)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,69 €
23,69 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


The influence of Zen Master Ikkyu (1394-1481) permeates the full field of medieval Japanese aesthetics. Though best known as a poet, he was central to the shaping and reshaping of practices in calligraphy, Noh theater, tea ceremony, and rock gardening, all of which now define Japan’s sense of its cultural tradition. Ikkyu is unique in Zen for letting his love of all appearance occupy him until it destroys any possibility for safety or seclusion. In his poetry, he turns the eye of enlightenment to all phenomena: politics, pine trees, hard meditation practice, sex, wine. A lifelong outsider to religious establishments, Ikkyu nonetheless accepted Imperial command to rebuild his home temple, Daitoku-ji, destroyed in the civil wars. He died before that project was complete. The poems in this collection express the unborn bliss of Ikkyu’s realization and equally his devastation at the horrors of this world. They are peopled with ancient Chinese poets, cantankerous Japanese Zen Masters, contemporary warlords, and his lover Mori, a blind musician who lived with Ikkyu the last eleven years of his life. All of this is his Buddhism. His awakening outshines the small idols of reason, emotion, self, desire, doctrine, even of Buddhism itself.

Dettagli

Testo in English
229 x 152 mm
9780472052561

Conosci l'autore

Foto di Ikkyu Sojun

Ikkyu Sojun

IKKYU SOJUN (1394-1481) è una delle figure più significative dello zen giapponese. Indiscutibile è la sua importanza storica come riformatore e divulgatore della pratica zen, ma anche come animatore di un cenacolo culturale da cui sono scaturite le più alte espressioni artistiche del suo tempo. Figlio disconosciuto dell'imperatore Go Komatsu e di una dama di corte dell'antica famiglia Fujiwara, è avviato alla carriera monastica in un'epoca in cui lo zen ha perduto lo slancio delle origini, per adagiarsi in una comoda istituzionalizzazione. Ikkyu sceglie però maestri poveri e marginali, rivolti alla serietà e il rigore dello zen degli antichi, e predilige lo stile di vita del monaco itinerante a contatto con il popolo, che alterna con i ritiri...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it