L' iconografia della Maddalena a Napoli
Nella tradizione cristiana, Maria di Magdala o Maddalena, prostituta pentita e redenta, è una delle discepole più devote di Gesù, primo testimone oculare della sua resurrezione. Al centro, fin dal Medioevo, di un culto popolare molto radicato a Napoli, la Maddalena svela, nella rassegna iconografica proposta da Vincenzo Pacelli - da Guido Mazzoni a Giovanni Lanfranco, da Caravaggio a Domenico Morelli - la sua identità di persona, quel ruolo di donna che solo pochi artisti le hanno riconosciuto in opposizione alla tradizione, all'ideologia cattolica e controriformista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
-
In commercio dal:14 novembre 2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it