Imparare sempre. Non si può affrontare la complessità del vivere quotidiano, il rischio del cambiamento, la pluralità dei ruoli a cui donne e uomini devono rispondere, la velocità dei cambiamenti e la molteplicità delle transizioni, senza un lavoro costante di riflessività e apprendimento. Da qui, secondo l'autrice, deriva la necessità di ripensare il campo della ricerca, delle politiche dell'istruzione e della formazione, oltre l'educazione degli adulti, per una prospettiva di "lifelong learning", che modifica radicalmente i tempi e la qualità dei processi di istruzione e di formazione durante tutta la vita dei singoli e delle collettività.
Venditore:
Informazioni:
**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788839562104 Buono (Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it