E' un libro che, una volta terminato, lascia un senso di incompiutezza e "straniamento", poiché l'interpretazione è lasciata al lettore. Protagonista è una bambina inglese di nome Gwendolyn, di cui seguiamo le ambigue e strane vicende fino alla maturità. A differenza dei suoi coetanei, lei riesce a vedere la superrealtà, vale a dire ciò che si cela dietro l'apparente facciata di normalità delle persone e delle cose. Grazie a questa capacità ereditaria e con l'assistenza di altre donne a lei simili, diventerà una cacciatrice di vampiri, i quali altro non sono che tutte quelle persone che si lasciano morire, abbandonandosi alla nullità quotidiana ed ai cattivi sentimenti, ammorbando e contaminando i loro simili. Si risente indubbiamente la formazione dell'autrice, laureata in psicologia.
L'impero dei vampiri. Ovvero i vampiri dominano il mondo
"Ti verrà insegnato ad essere libera, ma, credimi, la libertà può fare molta paura dato che la normalità mostruosa dei vampiri ha bisogno di piccole certezze, sicurezze, di insulse cose del tutto controllabili mentre la libertà è una condizione priva di vincoli, di freni, possente e maestosa come le onde dell'oceano."
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIOVANNA CARSUGHI 14 marzo 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it