Impianti idroelettrici. Progettazione e costruzione
In Italia l'idroelettrico costituisce la più importante risorsa energetica interna, rappresentando il 24% della potenza efficiente lorda installata e fornendo il 14% della produzione elettrica lorda complessiva. Per facilità di consultazione, il libro è stato suddiviso in tre parti. Nella prima parte sono esposti gli aspetti più propriamente teorici di idraulica e di idrologia tecnica che portano all'identificazione e al dimensionamento di un impianto idroelettrico. Nella seconda parte sono esaminati gli aspetti idraulici, civili ed elettromeccanici per la progettazione delle diverse parti principali (strutture) di un impianto idroelettrico. In questa seconda parte sono inoltre esaminate le diverse tipologie di dighe di sbarramento in calcestruzzo. Infine, nella terza parte, sono esaminati tutti gli aspetti geologici e geotecnici legati alla progettazione e costruzione di un impianto idroelettrico e vengono analizzate le problematiche relative agli interventi di consolidamento delle fondazioni dell'opera di sbarramento. La presente pubblicazione analizza tutti gli aspetti relativi alla progettazione e costruzione degli impianti idroelettrici sia per quanto concerne i grandi impianti che per i piccoli impianti idroelettrici che sono destinati in futuro ad avere un sempre maggiore sviluppo nell'ambito della produzione delle energie rinnovabili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it