L' importanza della sensorialità nella vita degli autistici
Questo lavoro affronta il problema della sensorialità nel soggetto autistico e i modi in cui essa ne pregiudica la quotidianità e lo sviluppo, determinandone certi atteggiamenti (ripetitività, isolamento). Partendo dalla propria esperienza di pediatra, dai lavori di C. H. Delacato e arrivando alla fenomenologia di Husserl, Lucilla Brattoli evidenzia l'enorme valenza della diversa sensorialità nei bambini autistici e affronta il problema dell'empatia, anche sul piano fenomenologico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it