“ Seconda opera teatrale dell’autore di “ C'è dell’altro “, messa in scena più volte con successo con la regia e l’ interpretazione dello stesso Martinelli. In questa nuova storia assistiamo alla progressiva rivelazione dei molti segreti tenuti nascosti per decenni in un piccolo paese dove regna l’ipocrisia e il perbenismo. Il fatto scatenante è la morte del vecchio parroco e l’arrivo del suo giovane sostituto, in una galleria di personaggi molto ben definiti e in un crescendo di eventi che portano ad un appassionante ed intenso finale. Il libro è molto ben scritto e scorrevole nella lettura, non ci resta ora che attenderne la rappresentazione teatrale.”
In vino veritas
Dopo la prima esperienza come autore di opere teatrali, Martinelli continua su questa strada con maggiore consapevolezza delle sue qualità. I personaggi ben delineati, l’intreccio intrigante fino al colpo di scena finale, tengono avvinto il lettore o lo spettatore, visto che il testo si presta efficacemente alla rappresentazione: tutto ciò a dimostrazione della progressiva maturazione dell’Autore in un campo che lo appassiona da oltre vent’anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:30 dicembre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paolo Menchi 30 gennaio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it