Inconscio. Fra ricerca clinica e scienza cognitiva
Al giorno d'oggi l'inconscio viene studiato con metodologie e tecniche scientifiche sempre più sofisticate, inserite in quadri teorici sempre più distanti dalle originarie suggestioni di matrice psicodinamica e che coinvolgono ambiti disciplinari differenti (filosofia della mente, psicologia cognitiva, psicologia clinica, psicologia sociale, neurobiologia). Questo volume, partendo dalle attuali tradizioni di ricerca e dai riflessi che esse hanno in ambito applicativo, fornisce una approfondita e dettagliata analisi del concetto di inconscio: dai nessi fra coscienza e inconscio nella scienza cognitiva contemporanea agli studi sperimentali; dalle principali concezioni cliniche dell'inconscio alla classificazione dei processi mentali impliciti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it