Incontri e riflessioni
Questa raccolta di saggi e poesie esplora temi profondi e universali attraverso una lente filosofica e poetica. È un viaggio intellettuale che tocca la natura della mente umana, la realtà, l’esistenza e la coscienza. Il libro si apre con una riflessione sul realismo, in cui l’autore sfida il lettore a considerare la natura autonoma del cervello e la costruzione dell’io. Prosegue con esplorazioni sulla casualità dell’esistenza, il nulla, e l’idea del multiverso, offrendo visioni affascinanti e talvolta inquietanti del nostro posto nell’universo. Le riflessioni sui numeri e sull’ordine del mondo ci portano a vedere la matematica come una componente intrinseca della realtà. Ci sono anche temi concreti e attuali come la bontà del mondo, la violenza, e la sofferenza umana e animale, richiamando alla compassione e alla riflessione etica. Una sezione particolarmente toccante è dedicata a Plati, il cane dell’autore, attraverso una serie di poesie che esplorano amore, perdita e memoria. Questo volume invita il lettore a riflettere su se stesso e sul proprio posto nell’universo. Un compagno prezioso per chiunque sia alla ricerca di significato e comprensione nella vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it