Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo d'azione e interazioni farmacologiche - Maria Antonietta Lepore - copertina
Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo d'azione e interazioni farmacologiche - Maria Antonietta Lepore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo d'azione e interazioni farmacologiche
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In questo lavoro è stato valutato l'utilizzo dei nuovi anticoagulanti orali che si differenziano tra loro per le caratteristiche farmacologiche e per il meccanismo di azione, condizionandone le modalità di impiego. Rivaroxaban e apixaban sono inibitori diretti del fattore Xa della coagulazione e dabigatran agisce, invece, direttamente sul fattore IIa ,la trombina. Il fattore Xa, in particolare, è un bersaglio ideale per gli anticoagulanti, perché riveste un ruolo molto importante nella formazione della trombina. I nuovi anticoagulanti orali hanno un rapido assorbimento e un'emivita breve; sono eliminati prevalentemente per via renale e/o epatobiliare. In questo studio è stata considerata la terapia anticoagulante come il trattamento di elezione nella prevenzione primaria dell'ictus nei soggetti con fibrillazione atriale e dell'embolia polmonare in quelli con trombosi venosa. Sono stati condotti alcuni studi su migliaia di pazienti, in aperto e in cieco, valutati sul l'esito primario dello studio, osservando alcuna differenza significativa sulla frequenza di ictus, sulla mortalità cardiovascolare e totale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

40 p., Brossura
9788854889590
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it