Ingegneria naturalistica nei territori montani. Metodi, tecniche costruttive, atlante iconografico - Sebastiano Sanna - copertina
Ingegneria naturalistica nei territori montani. Metodi, tecniche costruttive, atlante iconografico - Sebastiano Sanna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Ingegneria naturalistica nei territori montani. Metodi, tecniche costruttive, atlante iconografico
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
32,30 €
-15% 38,00 €
32,30 € 38,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


L'uso delle piante per il controllo dell'erosione e per la protezione delle sponde dei fiumi, torrenti e dei versanti ha una lunga tradizione in Europa. Negli ultimi decenni queste antiche tecniche di conservazione del suolo e di stabilizzazione sono state riscoperte e implementate, anche dopo una serie di tentativi ed errori, e si basano principalmente su una lunga esperienza pratica, recentemente supportata anche da validazioni scientifiche. Il libro descrive metodi e tecniche costruttive in questo campo, al fine di offrire ai lettori un'ampia casistica dell'utilizzo di tali metodologie nei vari settori della difesa del suolo, con esempi pratici che vanno dalla sistemazione delle frane a quelle idraulico-forestali, dalla sistemazione delle piste forestali al ripristino ambientale di aree degradate. Una delle principali caratteristiche della pubblicazione è la straordinaria quantità di fotografie di opere realizzate, di notevole utilità per tutti i professionisti. Il libro è interamente stampato a colori.

Dettagli

Libro universitario
240 p., ill.
9788877587886
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it