L' integrazione scolastica degli alunni con bisogni educativi speciali
La presente opera affronta le questioni implicate in ambito formativo dalla società complessa e globalizzata, offrendo a docenti e genitori spunti per dare risposte ai tanti dilemmi connessi con i bisogni educativi speciali di cui sono diffusamente portatrici le nuove generazioni.La riflessione spazia, quindi, dal ruolo genitoriale e dalla qualità della relazione con i figli in un'epoca di precarietà per la famiglia, fino alle competenze richieste ai docenti sul versante umano, pedagogico, didattico, psicologico e tecnologico, per affrontare con successo i casi di disagio e quelli riguardanti i disturbi e le difficoltà di apprendimento e di sviluppo della personalità, puntando alla piena integrazione in una scuola configurata come comunità di pratica calata in una più ampia comunità educante.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it