An Intellectual Against Fascism: Selected Writings - Piero Gobetti - cover
An Intellectual Against Fascism: Selected Writings - Piero Gobetti - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
An Intellectual Against Fascism: Selected Writings
Attualmente non disponibile
108,23 €
108,23 €
Attualmente non disp.

Descrizione


As we approach the centenary of the death of Italian journalist, radical liberal, and anti-fascist intellectual Piero Gobetti (1901–26), his insights into liberalism and anti-fascism resonate more than ever, particularly in light of the resurgence of reactionary politics reminiscent of fascism and ongoing debates surrounding (neo-)liberalism. An Intellectual against Fascism offers anglophone readers a new translation of over thirty articles that span Gobetti’s entire journalistic career, half of which have previously been unavailable in English. The volume is thoughtfully organized to allow readers to trace the progressive development of his ideas. To enhance understanding of Gobetti’s thought, this expertly curated collection includes his writings on literature, theatre, and literary criticism. It also features the complete text of La Rivoluzione Liberale (1924), his magnum opus, which has not been available in its entirety before. An extensive critical apparatus accompanies the collection, including a preface, an introduction, and concise introductions and notes for each article.

Dettagli

446 p.
Testo in English
235 x 159 mm
740 gr.
9781487560478

Conosci l'autore

Foto di Piero Gobetti

Piero Gobetti

(Torino 1901 - Parigi 1926) uomo politico e scrittore italiano. Dopo esperienze culturali vicine all’attualismo gentiliano, si accostò al movimento democratico di G. Salvemini; collaborò al quotidiano gramsciano «Ordine nuovo» come critico letterario e teatrale e, nel 1922, fondò il settimanale «Rivoluzione liberale», che intendeva porsi come voce di un’opera rinnovatrice di cui fossero protagoniste sia le élites intellettuali della borghesia sia le coscienze più attive del proletariato. Sotto il fascismo la rivista, influenzata dal sindacalismo soreliano e dalle teorie di Mosca e Pareto, divenne organo dell’antifascismo militante e subì una dura repressione. Nel 1924-25 G. accentuò il proprio impegno di organizzatore culturale fondando una casa editrice e un periodico letterario, «Il Baretti»,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it