L'intelligenza emotiva di tratto. Prospettive e applicazioni per le professioni socioeducative e psicologiche
Il volume esplora il costrutto dell’Intelligenza Emotiva di tratto, ne delinea le implicazioni educative e psico-sociali, e fornisce strumenti per la valutazione e l’intervento. L’opera si articola in cinque capitoli che affrontano, in modo sistematico, le diverse dimensioni del concetto: dai fondamenti teorici e modelli di riferimento, alla misurazione e alla ricerca empirica, fino alle applicazioni concrete nei contesti socio-educativi e psicologici. Il libro si rivolge a tutti i professionisti e le professioniste impegnati nelle relazioni di aiuto, tra cui educatori che operano nel campo del disagio psicosociale, insegnanti curricolari e di sostegno, pedagogisti, assistenti sociali e logopedisti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
-
In commercio dal:16 gennaio 2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it