Introduction to the Mechanics of Space Robots - Giancarlo Genta - cover
Introduction to the Mechanics of Space Robots - Giancarlo Genta - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Introduction to the Mechanics of Space Robots
Disponibilità in 2 settimane
305,20 €
305,20 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Based on lecture notes on a space robotics course, this book offers a pedagogical introduction to the mechanics of space robots. After presenting an overview of the environments and conditions space robots have to work in, the author discusses a variety of manipulatory devices robots may use to perform their tasks. This is followed by a discussion of robot mobility in these environments and the various technical approaches. The last two chapters are dedicated to actuators, sensors and power systems used in space robots. This book fills a gap in the space technology literature and will be useful for students and for those who have an interest in the broad and highly interdisciplinary field of space robotics, and in particular in its mechanical aspects.

Dettagli

  • Space Technology Library
  • 2011
  • Hardback
  • 598 p.
Testo in English
235 x 155 mm
1087 gr.
9789400717954

Conosci l'autore

Foto di Giancarlo Genta

Giancarlo Genta

1948, Torino

Giancarlo Genta, è professore emerito di Costruzione di macchine presso il Politecnico di Torino, membro dell’Accademia delle Scienze di Torino e dell’Accademia Internazionale di Astronautica. È autore di molti volumi divenuti testi di formazione in varie università italiane e americane, di centinaia di articoli e di diversi libri di divulgazione scientifica sull’esplorazione spaziale e il programma Search for Extra-Terrestrial Intelligence (SETI), dedicato alla ricerca della vita intelligente extraterrestre.È inoltre autore di sei romanzi di fantascienza tradotti anche in inglese: Le porte dell’inferno (2018), Le rosse cupole di Acheron (2019), La frontiera (2021), Il cacciatore (2022), Oltre la frontiera (2022), Gli alieni perduti (2022).Nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it